La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9595, relativa alla materia dell’individuazione del momento in cui debba ritenersi effettuata l’attribuzione di rendita, ha statuito che si debba procedere dalla…
TARI E RIFIUTI SPECIALI: LA CASSAZIONE DETTA LA DISCIPLINA DA SEGUIRE
La Suprema Corte con la sentenza n. 9858/16 ha dichiarato che non si paga la tassa rifiuti urbani nei locali adibiti alla lavorazione artigianale (sale di lavorazione) che appunto producono rifiuti…
TASSA DI SOGGIORNO IL GESTORE DELLA STRUTTURA ALBERGHIERA DIVENTA IL RESPONSABILE DEL TRIBUTO
L’imposta di soggiorno è stata reintrodotta dal legislatore con l’articolo 14, comma 16, lettera b), del Dl 78/2010 che l’aveva prevista inizialmente solo per il Comune di Roma. In seguito, con…
OPERATIVITÀ DELLA GESTIONE PER LA MANCATA APPROVAZIONE DELIBERE TARIFFE TARI 2015
E’ la Corte dei conti della Sicilia in risposta a un Comune che chiedeva se accantonare in bilancio un «Fondo per il disavanzo da servizio di raccolta rifiuti 2015» poiché…