5-thanh-phan-co-ban-quan-ly-chuoi-cung-ung

IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI E IL PRINCIPIO DI ROTAZIONE

Il mondo degli Appalti nella Pubblica Amministrazione è sempre più la metafora di un mare in tempesta e neanche le nuove disposizioni con le relative modifiche al Nuovo Codice degli…
download

LE DETERMINAZIONI DELLE ALIQUOTE, I REGOLAMENTI E L’OBBLIGO DELLA PUBBLICAZIONE SUL PORTALE DEL FEDERALISMO FISCALE

I regolamenti e le delibere di determinazione delle aliquote o delle tariffe della IUC devono essere approvati dal comune entro il termine fissato dalle norme statali per la deliberazione del…
aree_edificabili

AREE EDIFICABILI, PRG E COMUNICAZIONE DI EDIFICABILITA’

L’edificabilità dell’area è questione che ha tenuta sempre viva l’attenzione sia nelle Commissioni tributarie che negli uffici tributi degli enti locali. Da sempre contribuenti e servizi tributi hanno dibattuto su…
innovazionee-1003x537

ANNO NUOVO E NUOVI STRUMENTI: SEMPLICI E INNOVATIVI

Con l’inizio del nuovo anno, vogliamo tornare a parlare di un argomento a noi particolarmente caro. L’evasione tributaria, per meglio dire, la lotta all’evasione tributaria. Il panorama attuale tra riforme…
bilancio_comunale_annuale

IL PIANO FINANZIARIO TARI E L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO

Con l’articolo 172 del Tuel, viene imposto agli enti locali di approvare congiuntamente al bilancio le aliquote e tariffe dei tributi locali. Pertanto in vista dell’approvazione del bilancio 2017/2019, devono…
1389174739

L’ULTIMA DISCESA PER LA MISURA DEL SAGGIO DEGLI INTERESSI LEGALI PER IL 2017

A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo saggio d’interesse, ci teniamo a chiarire alcuni concetti. Dapprima vogliamo introdurre questo particolare tasso d’interesse, che si inserisce nel rapporto…
stop_equitalia

ULTERIORE PROROGA CONCESSA AD EQUITALIA PER LA RISCOSSIONE SUI TRIBUTI LOCALI

Il D.L. 113/2016 ha riportato alla luce l’annosa questione circa la riscossione dei tributi locali in capo ad Equitalia. Con l’articolo 18 del sopraccitato decreto infatti, si conferiscono ulteriori sei…
sentenza-martello-giudice-id12046

OBBLIGO DI MOTIVAZIONE E AREE EDIFICABILI

La Suprema Corte è tornata ad occuparsi dell’obbligo di motivazione che deve contenere l’atto di accertamento. Con l’ordinanza n. 12659 del 17 giugno 2016 ha precisato che, ai fini della…
ici-imu-coniugi-separati

IMU E TASI CONIUGI NON RESIDENTI NELLO STESSO IMMOBILE

Per domani è previsto il debutto per l’esenzione totale dell’abitazione principale, da Imu e Tasi, esenzione la cui portata non coincide con la nozione di prima casa, valevole per le…
imgres

ACCONTO IMU TASI PER GLI IMMOBILI ACQUISTATI IN CORSO D’ANNO

Il versamento annuale dell’Imu e della tasi va effettuato in due rate di pari importo, con la possibilità di pagare il tutto in un’unica soluzione. Il versamento della prima rata…

© 2023 Eramus | P.IVA 10241261006 | Capitale Sociale i.v. € 300.000,00 | Sicurezza e Privacy | Privacy policy | Cookie policy | Tags