Con la nota 8876/2016 il dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia (direzione legislazione tributaria e federalismo fiscale) ha precisato che per i contratti verbali di comodato stipulati con genitori e…
SOSTITUIBILITÀ’ DELLA FIRMA AUTOGRAFA: NORME E CONDIZIONI
In questo articolo introduciamo il principio della sostituibilità della firma autografa con quella della indicazione a stampa sul documento prodotto dal sistema automatizzato del nominativo del soggetto responsabile. E’ la legge…
PIATTAFORME PETROLIFERE: IL SI ALL’ACCERTAMENTO DA PARTE DELLA SUPREMA CORTE
Con la sentenza n. 3618/2016, che ha sancito l’imponibilità ICI delle piattaforme petrolifere, la Corte di Cassazione ha posto fine ad una diatriba in corso da anni, che ha visto…
L’ AUTOTUTELA, QUESTA SCONOSCIUTA…
Nel momento in cui il contribuente impugna l’atto emanato dall’Ente presentando ricorso sorge una controversia. Prima che inizi il contenzioso è prevista però la possibilità che l’Amministrazione riesamini il proprio…
TASSA DI SOGGIORNO IL GESTORE DELLA STRUTTURA ALBERGHIERA DIVENTA IL RESPONSABILE DEL TRIBUTO
L’imposta di soggiorno è stata reintrodotta dal legislatore con l’articolo 14, comma 16, lettera b), del Dl 78/2010 che l’aveva prevista inizialmente solo per il Comune di Roma. In seguito, con…
OPERATIVITÀ DELLA GESTIONE PER LA MANCATA APPROVAZIONE DELIBERE TARIFFE TARI 2015
E’ la Corte dei conti della Sicilia in risposta a un Comune che chiedeva se accantonare in bilancio un «Fondo per il disavanzo da servizio di raccolta rifiuti 2015» poiché…
TARI 2016: OBBLIGO DI RIDUZIONE PER COMPOSTAGGIO DELLE NON DOMESTICHE, W LA GREEN ECONOMY
Il D.Lgs 152/2006 ha introdotto norme in materia ambientale e nello specifico all’art. 208 “Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti”, comma 19-bis si…
CONIUGI E RESIDENZE ANAGRAFICHE DIVERSE: DOPPIA AGEVOLAZIONE TASI/IMU?
In tema di IMU e TASI è interessante approfondire l’aspetto riguardante il caso specifico di due coniugi che hanno due residenze anagrafiche diverse nello stesso comune, poiché le agevolazioni IMU…
COMODATI D’ USO BONUS IMU-TASI: TERMINE 2016 PIU’ AMPIO
Importante rinvio per i contratti di comodato. Il termine per la registrazione è infatti slittato al 1 marzo, beneficiando comunque dello sconto del 50% su Imu e Tasi fin dal 1…
Agenzia Delle Entrate entra in casa dai tetti (e dice tutto ai Comuni)
L’Agenzia delle Entrate condivide con i comuni i dati dei versamenti F24 Tares/Tari, Ici/Imu, Tasi ed Iscop, i riepiloghi contabili dei versamenti di addizionale comunale all’IRPEF, i dati dei contratti…










