Con l’articolo 172 del Tuel, viene imposto agli enti locali di approvare congiuntamente al bilancio le aliquote e tariffe dei tributi locali. Pertanto in vista dell’approvazione del bilancio 2017/2019, devono…
L’ULTIMA DISCESA PER LA MISURA DEL SAGGIO DEGLI INTERESSI LEGALI PER IL 2017
A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo saggio d’interesse, ci teniamo a chiarire alcuni concetti. Dapprima vogliamo introdurre questo particolare tasso d’interesse, che si inserisce nel rapporto…
ULTERIORE PROROGA CONCESSA AD EQUITALIA PER LA RISCOSSIONE SUI TRIBUTI LOCALI
Il D.L. 113/2016 ha riportato alla luce l’annosa questione circa la riscossione dei tributi locali in capo ad Equitalia. Con l’articolo 18 del sopraccitato decreto infatti, si conferiscono ulteriori sei…
OBBLIGO DI MOTIVAZIONE E AREE EDIFICABILI
La Suprema Corte è tornata ad occuparsi dell’obbligo di motivazione che deve contenere l’atto di accertamento. Con l’ordinanza n. 12659 del 17 giugno 2016 ha precisato che, ai fini della…
IMU E TASI CONIUGI NON RESIDENTI NELLO STESSO IMMOBILE
Per domani è previsto il debutto per l’esenzione totale dell’abitazione principale, da Imu e Tasi, esenzione la cui portata non coincide con la nozione di prima casa, valevole per le…
ACCONTO IMU TASI PER GLI IMMOBILI ACQUISTATI IN CORSO D’ANNO
Il versamento annuale dell’Imu e della tasi va effettuato in due rate di pari importo, con la possibilità di pagare il tutto in un’unica soluzione. Il versamento della prima rata…
EFFICACIA RETROATTIVA DELLA RENDITA DEI FABBRICATI DI CATEGORIA D
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9595, relativa alla materia dell’individuazione del momento in cui debba ritenersi effettuata l’attribuzione di rendita, ha statuito che si debba procedere dalla…
TARI E RIFIUTI SPECIALI: LA CASSAZIONE DETTA LA DISCIPLINA DA SEGUIRE
La Suprema Corte con la sentenza n. 9858/16 ha dichiarato che non si paga la tassa rifiuti urbani nei locali adibiti alla lavorazione artigianale (sale di lavorazione) che appunto producono rifiuti…
TAR: NIENTE ISCRIZIONE ALL’ALBO PER I CONCESSIONARI DI SUPPORTO ALLA RISCOSSIONE
Il Tar Lazio con al sentenza 5470/2016 ha sancito che non si può imporre l’iscrizione all’albo nazionale dei concessionari per affidare le attività di supporto alla riscossione delle entrate locali,…
CANONE NON RICOGNITORIO: IL CONSIGLIO DI STATO INVERTE L’ORIENTAMENTO
Il Consiglio di Stato con la sentenza 1926 ha sancito la non obbligazione del canone concessorio se l’occupazione dei servizi a rete non impedisce in tutto o in parte la…